
Torniamo attivi, dopo un altro periodo di pausa da questo blog!
Finalmente abbiamo trovato il tempo e le risorse per gestire meglio il sito, tenerlo aggiornato e vivo.
Siamo pronti, inoltre, a presentarvi il Catalogo 2015, appena completato.
Quest’ anno abbiamo voluto ampliare la nostra offerta introducendo tre aziende italiane ed una francese:
Il Moralizzatore
Olek Bondonio
Erbaluna
DeboutBertin
Il Moralizzatore è un’azienda vicentina e si è trattato di una scelta fatta con il cuore.
Andrea ed Enrico sono infatti due cari amici, vicini di casa, e come noi sono super appassionati di vini naturali.
Nel 2010 hanno innaugurato la loro attività e quella del 2012 è stata la loro prima annata ufficiale.
Vogliamo sostenerli perché hanno fatto delle scelte rigorose ed audaci, fin dall’inizio; hanno puntato in alto con due vitigni francesi, il Pinot nero ed il Cabernet Sauvignon, ottenendo ottimi risultati
Li vedremo presto all’opera con vitigni autoctoni dell’alto vicentino, come il Tai bianco e la Vespaiola.
Da anni poi siamo, come tanti, innamorati del Nebbiolo, il vitigno più nobile del Piemonte; desideravamo perciò introdurlo nella nostra selezione, ma non attraverso un nome già conosciuto e blasonato.
Il desiderio di incontrare aziende meno conosciute, più autentiche, ci ha fatto scoprire due realtà abbastanza differenti, ma entrambe radicate nel territorio da secoli: Olek Bondonio ed Erbaluna, Barbaresco e La Morra, le due zone d’elezione del Nebbiolo.
Olek è un ragazzo che ha iniziato da pochi anni, snowboarder con una formazione da enologo, la sua visione moderna ma rigorosa gli ha permesso di valorizzare gli insegnamenti ricevuti dal nonno; nella sua piccola azienda produce ottimi vini che sono al tempo stesso naturali, moderni ed raffinati.
Erbaluna viene da una famiglia di Langa, radicata a La Morra da diverse generazioni; è stata una delle prime aziende a fare bio in zona, a metà anni Ottanta, quando di certo non era di moda; di medie dimensioni, ben strutturata e con agriturismo annesso. Sono in continua evoluzione, e sanno bene cosa fare con le proprie uve.
DeboutBertin è un altro affare di cuore: sono una giovanissima coppia, anche per loro la prima annata è stata la 2012. Questa piccola azienda è maturata anche grazie ai consigli e gli insegnamenti di Cyril Le Moing, piccolo grande produttore in Anjou, maestro dello Chenin blanc completamente naturale.
Con umiltà e, direi, devozione coltivano a mano le loro vigne di Chenin, Grolleau, Cabernet Franc e Pineau d’Aunis, recuperando anche vecchie vigne che rischiavano di scomparire: un cavallo da tiro, un piccolo aratro, una pompa da spalla e un paio di forbici sono gli unici attrezzi agricoli da loro utilizzati.
In cantina pretendono molto dai loro vini, li sanno condurre ed aspettare con pazienza, pretendono eleganza oltre che naturalità.
Queste le nuove leve di Arké, da oggi in vendita sul nostro e-commerce, con alcuni dei loro vini scontati da subito!