[:it]
Eccoci, siamo tornati con il trucco rifatto!
Finalmente on-line il nuovo sito: grafica rinfrescata, un’identità più chiara, come e dove acquistare i nostri vini, sia per gli operatori che per gli appassionati, nuovi video interviste ai produttori che pubblicheremo sul blog, il catalogo con tutti i nostri produttori scaricabile.
La novità di cui andiamo più fieri è la nuova sezione “didattica”, che vuole spiegare nel modo più semplice e sintetico possibile che cos’è un vino naturale e come è fatto: è una nostra personale visione, ovviamente “partigiana”, che avrà nei prossimi mesi anche degli approfondimenti, che non ha pretese di essere esaustiva né scientifica, aperta a critiche che possano migliorarla.
Il cambiamento maggiore è la decisione di chiudere l’e-commerce: non è la nostra attività principale e non lo facevamo bene, l’offerta era limitata ai nostri vignaioli e spesso non gli dedicavamo il tempo necessario.
Siamo distributori e spesso rischiavamo di andare in conflitto con i nostri stessi clienti, per cui avremmo ora un sito più ricco di contenuti, più presente ed appassionante: il blog racconterà dei nostri amati vignaioli, interverranno illustri e mitologici ospiti, ci farà viaggiare con le emozioni e la passione …
Stay tuned![:en]Eccoci, siamo tornati con il trucco rifatto!
Finalmente on-line il nuovo sito: grafica rinfrescata, un’identità più chiara, come e dove acquistare i nostri vini, sia per gli operatori che per gli appassionati, nuovi video interviste ai produttori che pubblicheremo sul blog, il catalogo con tutti i nostri produttori scaricabile.
La novità di cui andiamo più fieri è la nuova sezione “didattica”, che vuole spiegare nel modo più semplice e sintetico possibile che cos’è un vino naturale e come è fatto: è una nostra personale visione, ovviamente “partigiana”, che avrà nei prossimi mesi anche degli approfondimenti, che non ha pretese di essere esaustiva né scientifica, aperta a critiche che possano migliorarla.
Il cambiamento maggiore è la decisione di chiudere l’e-commerce: non è la nostra attività principale e non lo facevamo bene, l’offerta era limitata ai nostri vignaioli e spesso non gli dedicavamo il tempo necessario.
Siamo distributori e spesso rischiavamo di andare in conflitto con i nostri stessi clienti, per cui avremmo ora un sito più ricco di contenuti, più presente ed appassionante: il blog racconterà dei nostri amati vignaioli, interverranno illustri e mitologici ospiti, ci farà viaggiare con le emozioni e la passione …
Stay tuned![:]