Lunedì 20 Maggio 2019 al Golden View, Firenze
A volte ritornano! Giochi e passioni che si intrecciano e ci vedono spettatori-protagonisti in questo mondo del vino, sempre pronto a regalare emozioni diverse e inaspettate.
Quindi eccoci qui di nuovo, nuova grafica ma stessi contenuti e stessi scopi.
Mosca cieca: chi non ci ha mai giocato?
La mosca cieca è un tradizionale gioco diffuso in molti paesi del mondo. Lo si gioca all’aperto o in una stanza abbastanza grande vuota. Un giocatore scelto a sorte viene bendato (e diventa quindi la “mosca cieca”) e deve riuscire a scovare gli altri, che possono muoversi liberamente all’intorno.
Noi abbiamo pensato di riproporvi il mood del classico gioco, ma con nuove regole e un solo uno scopo finale:
mettersi alla prova,
abbandonando gli schemi che possono interporsi a livello mentale e sensoriale quando si assaggiano i vini e imparare ad usare il proprio “cassetto della memoria”.
Che cosa intendiamo?
Qualsiasi cosa mangiamo e beviamo finisce nel nostro cassetto della memoria, una libreria piena di sapori, profumi e ricordi che son ben catalogati nella nostra mente e che dobbiamo solamente esercitare ed imparare come utilizzarla, e il miglior metodo è esercitarsi con le degustazioni alla cieca.
Mosca Cieca però non sarà solamente “gioco degustativo” ma un’importante momento di formazione, dove con preziose nozioni di esperienza, fornite da diverse figure del mondo del vino naturale vi insegneremo come meglio raccontare i nostri vini.
Vignaioli, sommelier, agenti, enotecari, ristoratori…ognuno con il proprio bagagli di esperienze assieme in un’unico convegno dedicato al vino naturale.
Siamo pronti per “giocare” con voi!
Lunedì 20 Maggio 2019 al Golden View, Via de Bardi 58r, Firenze
Dalle ore 15 alle 18. Presentazione del Catalogo e degustazione.
Solo su invito e solo per operatori del settore. A numero chiuso.
Il programma della giornata:
Ore 14.30 accoglienza ed accredito degli invitati
Ore 15.00 inizio del convegno a cura di:
- Gianpaolo Giacobbo, collaboratore diretto di Arké: introduzione ai vini naturali e loro filosofia produttiva, presentazione del Catalogo 2019.
- Filippo Petrolini, agente su Firenze: i vini naturali ed il loro mercato; la presentazione ed il servizio nei ristoranti e wine bar.
Proseguirà la degustazione guidata di 20 vini della selezione Arké, tutti serviti “alla cieca”.
Ore 18,30 – 20,30 Aperitivo punk al bancone del Golden View. Aperta al pubblico.
Selezione musicale abbinata ai vini in mescita a cura di Giampaolo Giacobbo.