Nuova incontro con i nostri produttori che SABATO 12, DOMENICA 13 E LUNEDÌ 14 NOVEMBRE si incontreranno a Roma, presso l’ex Cartiera Latina nel Parco Regionale dell’Appia Antica, per l’evento VINNATUR ROMA 2016, organizzato dall’Associazione Viticoltori Naturali VINNATUR, il quale raccoglierà nella capitale tutti i produttori aderenti all’associazione e 13 dei nostri vignaioli Arkè, che sono:
- Christophe Lefevre ( Champagne )
- Geschickt ( Alsazia)
- Masseria Starnali (Campania)
- Cinque campi ( Emilia-Romagna)
- Camillo Donati ( Emilia-Romagna)
- Borgatta (Piemonte)
- Lamoresca (Sicilia)
- Pacina (Toscana)
- Santa Maria ( Toscana)
- Casa Belfi (Veneto)
- Sauro Maule, Il Cavallino (Veneto)
- La Biancara (Veneto)
- Daniele Portinari (Veneto)
Festeggeremo in questo suggestivo luogo della nostra capitale la fine della vendemmia e la fine di un anno carico di emozioni e buone speranze.
Angiolino Maule, fondatore e attuale presidente VinNatur,ci racconta: “Per noi dell’associazioni sono stati 12 mesi importanti che hanno visto la realizzazione di molti obiettivi, grazie ai progetti di ricerca sul tema della fertilità biologica dei nostri terreni e all’incremento della biodiversità in vigna, e soprattutto la trasparenza della scelta verso chi sceglie di bere i nostri vini. Infatti, il “Disciplinare di produzione del vino VinNatur”, approvato dall’assemblea dei soci nel luglio scorso, fissa le regole che ciascuno di noi è tenuto a rispettare in vigna e in cantina per poter appartenere all’associazione. Questo documento, corredato dal piano di controlli che ne garantisce il rispetto, pone le premesse fondamentali per offrire ai nostri clienti la garanzia che nelle nostre bottiglie troveranno solo vini figli del rispetto del territorio, non dell’uso della chimica”.
Su questo Link potete leggere il disciplinare di Vinnatur, che regola anche tutti i nostri produttori di Arkè;
Sarà organizzato anche un convegno/dibattito all’interno della fiera per approfondire questi temi, SABATO 12 NOVEMBRE, alle ore 11.00 dal titolo “Vino naturale: dalle discussioni al disciplinare di produzione”.
Una città importante e una bellissima Fiera a cui non vediamo l’ora di partecipare! Vi Apettiamo
Per altre info utili qui.